Tributi
Sede |
Piazza della Vittoria, 8 - Piano 3° |
---|---|
Orari di apertura al pubblico |
martedì e venerdì: 8:30 - 12:30 martedì pomeriggio: 14:30 - 17:30 anche su appuntamento telefonando al nr. 059/959214 - 059/959253 |
|
tributi@comune.castelfranco-emilia.mo.it |
Telefono |
059 959214 - 059 959253 - 059 959247 - 059 959252 |
Fax |
059 920560 |
Referente |
Dott.ssa Castaldi Silvia |
Dirigente del Settore Programmazione Economica e Bilancio | Dott.ssa Lodesani Simona |
Assessore | Giovanni Gargano |
Informazioni sul Servizio
L’Ufficio Entrate e Tributi fa parte del Settore Programmazione Economica e Bilancio e si occupa di:
- Controllo dichiarazioni e pagamenti dei contribuenti
-
I.M.U. (Imposta Municipale Propria)
-
Ricevimento e controllo dichiarazioni IMU
-
Comunicazioni di applicazione aliquote IMU agevolate
-
Ricevimento e istruttoria richieste di rimborso, annullamento o rettifica atti, rateizzazioni
-
TASI (Tributo per i servizi indivisibili)
-
TARI solo per i recuperi di competenza (avvisi di accertamento)
-
Richiesta autorizzazioni Pubblicità fonica e Volantinaggio
La gestione dell’imposta comunale sulla PUBBLICITA’ e dei DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI è stata affidata alla ditta ICA S.R.L. con ufficio locale in via Solimei n. 19 - tel. 059/921046 - n. verde per informazioni ai contribuenti 800.076.302.
Dal 1° ottobre 2017, in applicazione dell’art. 2-bis del D.L. 193 del 2016, i pagamenti per imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni dovranno avvenire utilizzando il seguente conto corrente postale:
n. conto 001039529076
Iban: IT 85 L 07601 12900 001039529076
Intestazione: “COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA IMP. PUBBL. E AFFISS. SERV. TESOR.”
Informazioni su orari ufficio e tariffe Vademecum del contribuente
Dal 01.01.2008 la gestione del CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (occupazioni permanenti, temporanee, passi carrai) è stata affidata alla ditta ICA S.R.L. con ufficio locale in via Solimei n. 19 - tel. 059/921046 - n. verde per informazioni ai contribuenti 800.076.302.
Dal 1° ottobre 2017, in applicazione dell’art. 2-bis del D.L. 193 del 2016, i pagamenti per Cosap temporanea e permanente dovranno avvenire utilizzando il seguente conto corrente postale:
n. conto 001039510258
Iban: IT 08 Q 07601 12900 001039510258
Intestazione: “COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA COSAP SERVIZIO TESORERIA”
La deliberazione di Consiglio Comunale n. 91 del 19.12.2019 avente ad oggetto "Modifiche al Regolamento Cosap" ha modificato, a decorrere dal 01/01/2020, l'art. 41 "Esenzioni agevolazioni esclusioni" c. 3, introducendo l'esclusione dal pagamento del canone per tutti gli accessi e i passi carrabili in genere.
Informazioni su orario ufficio e tariffe
E' possibile contattare lo sportello ICA srl di Castelfranco Emilia al seguente indirizzo mail: ica.castelfrancoemilia@icatributi.it
Assessore
Gargano Giovanni
Dirigente del Settore Programmazione Economica e Bilancio
Dott.ssa Lodesani Simona
Istruttore Direttivo Contabile ufficio tributi
Dott.ssa Castaldi Silvia
Materiale
Consultazione Rendite Catastali on-line
Modalità di riscossione tributi tramite conto corrente postale
Documenti