Contenuto
Il 14 ottobre, alle 21:30, presso il Teatro Dadà si terrà il secondo incontro della rassegna "Bussole" - Festival del Presente di Pandora Rivista - che ospiterà il saggista e religioso Enzo Bianchi
Enzo Bianchi è una figura chiave della spiritualità cristiana contemporanea. Dopo aver studiato Economia e Commercio all’Università di Torino, verso la fine del 1965 si trasferisce nella frazione abbandonata di Bose, nel comune di Magnano, con l’ideale di fondare una comunità monastica. Nel corso degli anni, quella comunità si è evoluta, accogliendo fratelli e sorelle di varie nazionalità, e Bianchi ne è stato priore fino al gennaio del 2017.
Nel 1983 ha fondato la casa editrice Qiqajon, che si occupa di spiritualità biblica, liturgica e monastica; ha ricevuto due lauree honoris causa, è stato membro e consulente di istituzioni religiose e culturali, e ha partecipato a importanti Sinodi della Chiesa cattolica. Ha inoltre ricevuto diversi premi letterari e civici, riconoscimenti istituzionali e cittadinanze onorarie.
Tra i libri di Enzo Bianchi si ricordano: Il pane di ieri; Ogni cosa alla sua stagione; Lessico della vita interiore; Le parole della spiritualità; Cosa c’è di là - Inno alla vita; Dove va la Chiesa?, Fraternità; Lo spirito del Novecento. Inoltre, ha curato opere collettive, traduzioni, edizioni critiche e contributi in volumi miscellanei.
L'incontro è a ingresso gratuito.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 07-10-2025, 11:41