Presentazione del libro illustrato "L'elmo e la rivolta" Giovedì 10 maggio ore 21 Biblioteca Comunale
Note fuoriclasse Martedì 8 maggio, dalle 16 alle 18 I ragazzi dell'indirizzo musicale dell'Istituto Comprensivo Guinizelli in concerto per le vie e le piazze di Castelfranco
Musicallegramente Il 6 maggio 2012 in Piazza Garibaldi si terrà la VI rassegna delle bande giovanili alle ore 16,30.
Un corso di autodifesa per le donne di tutte le età E’ un’iniziativa organizzata con il patrocinio del Comune di Castelfranco Emilia che verrà presentata sabato 5 maggio alle scuole elementari “Marconi”
Seduta di Consiglio Comunale nr. 6 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 30 aprile 2012 alle ore 18,00- seduta ordinaria
Visita guidata a Palazzo Cappi - Domenica 22 Aprile Nell'ambito della XIV edizione della settimana della Cultura l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelfranco Emilia, organizza una visita guidata presso Palazzo Cappi alle ore 16,00 di domenica 22 Aprile.
Rassegna cinematografica Castelfranco Experience Il 25, 26, 27 e 28 aprile 2012 verrà effettuata una rassegna cinematografica al Teatro Dadà alle ore 21,00 ad ingresso gratuito.
I Martedì della Storia A partire da martedì 20 marzo nella sala G. degli Esposti della Biblioteca comunale si aprirà un ciclo di sei lezioni sui temi delle donne nell'antichità e delle grandi capitali nel mondo antico. Le conferenze saranno tenute da Maria Grazia Maioli
Convocazione Commissione Consigliare nr. 1 congiunta con la Conferenza dei Capigruppo E' convocata la Commissione Consiliare nr. 1 "AFFARI ISTITUZIONALI E ORGANIZZAZIONE" congiunta con la "CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO" per il giorno 19/04/2012 alle ore 18,30 presso la sede comunale - sala di consiglio
Convocazione Commissione Consiliare nr. 1 congiunta con la Commissione Consiliare nr. 2 E' convocata la Commissione Consiliare nr. 1 "AFFARI ISTITUZIONALI E ORGANIZZAZIONE" congiunta con la Commissione Consiliare nr. 2 "POLITICHE CULTURALI" per il giorno martedì 17/04/2012 alle ore 19,00 presso la Sede Comunale - Sala del Consiglio
Presentazione del libro "Pronto soccorso dell'italiano" di Lorenzo Montanari Biblioteca Comunale - Sala "Gabriella Degli Esposti" - Venerdì 27 aprile 2012 ore 20.45
22 Aprile 2012 ore 21,00 Teatro Dadà "Gabriella" Rappresentazione teatrale "Gabriella" con parole, danza, immagini e musica liberamente tratta dall'autobiografia di Savina Reverberi (figlia di Gabriella Degli Esposti) a cura di Maurizia Bavieri e Simona Sassi, domenica 22 Aprile alle ore 21,00 presso il Teatro Dadà - ingresso libero
Mostra di scultura a Palazzo Piella dal 15 aprile al 13 maggio 2012 Mostra di scultura a Palazzo Piella dal 15 aprile al 13 maggio 2012 di Maxo e Unia, ingresso gratuito.
Concorso fotografico "Il mio vicino di casa" Concorso fotografico "Il mio vicino di casa: ogni mondo è paese". Dal 26 marzo al 24 aprile 2012. Partecipazione gratuita. Leggi come partecipare.
Al via ‘Maggio di informazione psicologica’ Due gli appuntamenti previsti alla biblioteca comunale di Castelfranco Emilia: il 16 e 21 maggio.
Da Usl e Policlinico una campagna sui rischi dell’alcol Una serie di iniziative informative riguarderanno il Distretto di Castelfranco Emilia per tutto il mese di aprile
Seduta di Consiglio Comunale nr. 5 E' convocato il Consiglio Comunale per il giorno 11 aprile 2012 alle ore 19,30 - seduta straordinaria
La comunità come risposta all’obesità infantile Un incontro pubblico previsto per giovedì 12 aprile al Forum Monzani di Modena
Fabbricati fantasma: pubblicazione degli atti relativi all’attribuzione della rendita presunta ai fabbricati non dichiarati in catasto Dal giorno 3 aprile 2012, presso la sede Comunale e presso l’Ufficio Provinciale dell’Agenzia del Territorio sono depositati gli atti relativi all’attribuzione della rendita presunta ai fabbricati non dichiarati in catasto, ai sensi dell’art. 19, c.10, del D.L. n. 78/2010, convertito con modificazioni, dalla L. n. 122/2010, siti nel Comune di Castelfranco Emilia.
Il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile del Comune di Castelfranco Emilia ha superato i test del Centro Comune di Ricerca della Commissione Europea Il Centro Comune di Ricerca (JRC) è una Direzione Generale della Commissione Europea: coordina e contribuisce a molti network comunitari che associano industria, università e istituti nazionali degli Stati membri. Partecipa inoltre anche a progetti con vari partner degli Stati membri e ha rapporti con diversi organismi extraeuropei e mondiali nel campo scientifico e della normativa. In particolare, il Centro Comune di Ricerca JRC, ha ricevuto mandato di fornire supporto tecnico e scientifico al Patto dei Sindaci, attraverso la valutazione ad alto livello dei SEAPs (piano d’azione per l’energia sostenibile): queste fase è stata attivata per tutti i SEAPs dei comuni che hanno aderito al Patto dei Sindaci.