Salta al contenuto

Descrizione

Lo Sportello del Cittadino è il punto di contatto tra i cittadini ed il Comune.

Uno sportello polifunzionale e innovativo, in grado di semplificare l’accesso ai servizi erogati dal Comune.

Il cittadino può recarsi presso il punto accoglienza dove è presente un operatore con il compito di orientare verso le postazioni gestite da personale qualificato. 

I servizi vengono erogati attraverso un servizio di prenotazione informatizzato, in grado di ridurre i tempi di attesa, ma soprattutto di garantire la massima funzionalità operativa di tutte le postazioni.

Servizi presenti nel luogo

Ogni cittadino che abbia un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata può prendere visione ed ottenere copia dei documenti amministrativi del Comune.

Tutti i cittadini residenti a Castelfranco ed in possesso di un cane, hanno l’obbligo di iscriverlo all’anagrafe canina, compilando l'apposita modulistica in allegato.

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che ti permette di accedere con un'unica identità a tutti i servizi on-line della pubblica amministrazione a livello nazionale, a livello locale e anche ai servizi privati che aderiscono a SPID.

L’autenticazione delle copie di atti è l’attestazione da parte di un pubblico ufficiale che le stesse sono conformi all’originale. Non possono essere fatte copie autentiche da documenti diversi dagli originali.

Modalità di accesso

Accesso in orario di apertura

Indirizzo

Sportello del cittadino

Corso Martiri, 216 - Castelfranco Emilia MO
41013 - Italia

Orario per il pubblico

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,00 (accesso sempre libero)

martedì pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 17,30 (appuntamento obbligatorio per rinnovo carta identità, passaporto e cambio di abitazione, libero per tutti gli altri servizi)

sabato dalle ore 8,30 alle ore 12,30 (appuntamento obbligatorio per rinnovo carta identità, passaporto e cambio di abitazione, libero per tutti gli altri servizi)

Contatti

Ultimo aggiornamento: 10-12-2024, 14:25