Descrizione
Tra Corso Martiri e le vie Zanolini, Ripa Superiore e Francesco Bertelli si trova il complesso dell’ex-fornace Cuccoli.
All’interno dell’isolato si annovera un fabbricato caratterizzato da un’imponente colonna in legno con zoccolo di mattoni a basamento in pietra selenite, la cui tipologia riflette la casa-corte duecentesca delle costruzioni bolognesi, unico con queste caratteristiche tipologiche in tutta la provincia di Modena.
Altri edifici appartengono invece al XVI secolo, come la casa padronale, ristrutturata nel 1849 e abbellita con l’aggiunta di decorazioni ai soffitti, lasciate progressivamente deteriorarsi; infatti prima dei lavori di ripristino del comparto, ormai conclusi, erano in pessimo stato di conservazione o addirittura scomparse in seguito al crollo delle volte.
A questo periodo si possono datare anche i locali di servizio e le stalle per cavalli. Sul finire del Settecento/inizi dell’Ottocento, qui fu impiantata una fornace di proprietà della famiglia Cuccoli, in cui si producevano coppi, tubi per condutture, terrine, piatti, pignatte e maioliche decorate. La struttura rimase attiva fino al 1930. Dopo molti anni di abbandono, che hanno ridotto il complesso edilizio più significativo del paese a un ammasso di macerie, l'isolato intero è stato oggetto di un'energica, quanto valente, opera di recupero che ha ripristinato spazi abitativi decorosi nel rispetto della tipologia del passato e ha conservato la memoria storica di questo angolo così caratteristico del centro storico.
Modalità di accesso
Casa privata
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 26-02-2025, 10:51