Salta al contenuto

Descrizione

Il cippo è dedicato alla memoria del partigiano Roberto Moscardini, comandante della quarta zona partigiana di Castelfranco Emilia. Il giovane cadde mentre si dirigeva in bicicletta a San Giovanni in Persiceto per un incontro con il commissario politico Mario Zanasi, anch'egli in bicicletta, e dovevano partecipare altri quattro partigiani. Una camionetta della Repubblica Sociale Italiana, aprì il fuoco nel momento in cui il gruppo si riunì: Roberto Moscardini ordinò ai suoi compagni di scappare, vista l'inferiorità di armamento. I fascisti lo accerchiano e "Lupo", ferito al petto, si sparò per non essere catturato e torturato. Il cippo ricorda l'albero al quale lo impiccarono, già morto, lasciandolo esposto per diversi giorni.
Il giorno successivo Gaetano Melotti del CLN chiese di essere ricevuto in Municipio dal commissario prefettizio Massimo Mazzoli, per convincerlo a porre fine alla macabra esibizione.
Dopo l'intervento di una delegazione di donne, che stazionarono davanti al Municipio, il commissario ottenne l'autorizzazione immediata a rimuovere il corpo esanime e a tumularlo nel cimitero di Castelfranco, senza alcuna cerimonia. 

Modalità di accesso

Accessibile liberamente.

Indirizzo

Cippo a Roberto Moscardini nel luogo del martirio

Piazza Giuseppe Garibaldi - Castelfranco Emilia (MO)
41013 - Italia

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26-02-2025, 10:18