Salta al contenuto

Contenuto

Del guardar lontano

Del guardar lontano è il titolo della nuova progettualità di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, una dedica e un impegno: la dedica al drammaturgo, scrittore, poeta e narratore Giuliano Scabia a stare nello spirito di avventura che illuminerà il nuovo operato della Direzione, e l’impegno verso il futuro, con artiste, artisti e il pubblico a osservare insieme nuovi orizzonti del teatro, con uno sguardo che sa spingersi lontano.

La stagione del Teatro Dadà di Castelfranco Emilia propone 7 spettacoli da novembre a maggio:

6 novembre ore 20.30 – Stand Up Classic

Spettacolo di e con Paolo Rossi, musiche dal vivo Emanuele Dell’Aquila.

Paolo Rossi reinventa i classici: Omero, Shakespeare e Orazio prendono vita in un mix di comicità, teatro, riflessione e improvvisazione, creando un dialogo sorprendente tra passato e presente.

14 dicembre ore 16.00 – Overload

Sotterraneo – Premio UBU 2018. Un viaggio nel caos dell’era digitale e nella frammentazione dell’attenzione.

15 gennaio ore 20.30 – Natale in casa Cupiello

Regia di Lello Serao. Con Luca Saccoia e un presepe-installazione animato da pupazzi.

16 febbraio ore 19.00 – Il malato immaginario

Molière nell’adattamento di Angela Dematté. Regia di Andrea Chiodi, con Tindaro Granata e Lucia Lavia.

5 marzo ore 20.30 – Graces

Silvia Gribaudi. Danza, ironia e poesia su bellezza e ruoli di genere.

19 marzo ore 20.30 – Bidibibodibiboo

Francesco Alberici, Premio UBU 2024. Critica ironica al mondo del lavoro contemporaneo.

14 aprile ore 20.30 – Se mi dicono di vestirmi da italiano non so come vestirmi

Paolo Nori e Nicola Borghesi. Indagine ironica e sorprendente sul concetto di patria.

Spettacoli fuori città – con servizio navette ERT

Grazie al servizio di navette, proposta che nasce dalla volontà di rafforzare il senso di appartenenza alla geografia teatrale diffusa di ERT, il pubblico del Teatro Dadà può assistere a tre spettacoli programmati negli altri teatri ERT in Emilia-Romagna.

29 gennaio – Modena (Teatro Storchi) – Ritorno a casa

Harold Pinter, regia di Massimo Popolizio. Un ritratto crudele e ironico delle dinamiche familiari.

1 febbraio – Cesena (Teatro Bonci) – kind of MILES

Omaggio di Paolo Fresu a Miles Davis. Narrazione e musica con ensemble jazz.

14 maggio – Bologna (Arena del Sole) – Circle Mirror Transformation

Annie Baker e regia di Valerio Binasco. Una commedia delicata sulle fragilità e i desideri umani.

INFORMAZIONI

Orario spettacoli

da martedì a venerdì ore 20.30; sabato ore 19.00; domenica ore 16.00

Biglietteria

Teatro Dadà, Piazza Curiel 26 - 41013 Castelfranco Emilia, tel. 059 927138 info.biglietteria@emiliaromagnateatro.com

Dal 24 settembre al 3 ottobre

Da martedì a sabato dalle 10.00 alle 13.30

Apertura straordinaria domenica 28 settembre 

Prelazioni

Dal 24 settembre: prelazione abbonamenti stagione 2024/2025 e scelta spettacoli card anteprima 2025/2026

Vendita nuovi abbonamenti e singoli biglietti: dal 4 ottobre

castelfranco.emiliaromagnateatro.com 

A cura di

Questa pagina è gestita da

Valorizzazione e promozione culturale e territoriale

Via Circondaria Nord, 116

41013 Castelfranco Emilia MO

Ultimo aggiornamento: 31-10-2025, 11:02