Contenuto
25 APRILE - LE RADICI E LE ALI
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la Città di Castelfranco Emilia celebra la ricorrenza attraverso un programma di eventi culturali e commemorativi che non solo rendono omaggio alla memoria collettiva, ma che siano anche un’occasione di riflessione sul significato attuale dei principi di libertà, democrazia e partecipazione civile, con l’intenzione di riaffermare ancora una volta l’importanza della storia locale nel contesto nazionale, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un percorso di approfondimento e consapevolezza.
In particolare, affinché il ricordo della Resistenza e dei suoi valori non si disperda, l'edizione 2025 de LE RADICI E LE ALI si articola in una rassegna di eventi culturali, con il seguente programma:
23 Aprile, ore 21, Teatro Dadà
Pablo Trincia
Evento organizzato in collaborazione con la Rivista Pandora, nell'ambito della rassegna "Bussole - Verso il Festival del Presente".
Prenotazione obbligatoria al link https://www.pandorarivista.it/event_listing/bussole-pablo-trincia-a-castelfranco-emilia/
3 Maggio, ore 19, Teatro Dadà
Antonio Scurati
Antonio Scurati, scrittore e giornalista, presenta il suo ultimo libro "M. La fine e il principio" (Bompiani editore, 2025).
Dialoga con l'autore Metella Montanari, Direttrice dell'Istituto Storico di Modena.
Evento organizzato in collaborazione con ERT - Emilia Romagna Teatro Fondazione.
Prenotazione obbligatoria - a partire dal 23 aprile al link https://www.vivaticket.com/it/ticket/m-la-fine-del-principio-di-antonio-scurati/264967
3 Giugno, ore 20.30, Biblioteca comunale "Lea Garofalo"
Valerio Varesi
Valerio Varesi, scrittore e giornalista, presenta il romanzo "Estella. La vita straordinaria e dimenticata di Teresa Noce" (Neri Pozza Editore). Dialoga con l'autore Monica Guarracino, rappresentante di ANPI.
Per prenotazioni: cultura@comune.castelfranco-emilia.mo.it
26 Giugno, luogo da definire
Michela Ponzani
Michela Ponzani, storica e scrittrice, presenta il suo ultimo libro "Donne che resistono - Le Fosse Ardeatine dal massacro alla memoria. 1944-2025" (Einaudi, 2025)
L'evento è organizzato in collaborazione con la Rivista Pandora, nell'ambito della rassegna "Bussole - Verso il Festival del Presente"
Prenotazione obbligatoria al link https://www.pandorarivista.it/event_listing/bussole-michela-ponzani-a-castelfranco-emilia-donne-che-resistono/
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 15-05-2025, 18:27