Orientamento Scolastico
Cosa fare dopo la scuola secondaria di 1° grado?
In questa pagina puoi trovare informazioni utili per effettuare una scelta consapevole.
PAGINE ORIENTAMENTO SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO GRADO DEL TERRITORIO
Open Day Istituto Superiore "Lazzaro Spallanzani"
PAGINE ORIENTAMENTO SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO DEL TERRITORIO
Istituto Comprensivo "G. Guinizelli"
Istituto Comprensivo "A. Pacinotti"
RETE PROVINCIALE DEI SALONI DELL'ORIENTAMENTO
Le scuole secondarie di secondo grado si presentano agli studenti delle terze medie e alle loro famiglie che avranno così l'opportunità di conoscere i piani dell'offerta formativa, i percorsi di studio e le iniziative di orientamento delle singole scuole.
Per ragioni di emergenza sanitaria i Saloni si svolgeranno in modalità virtuale, con accesso dal sito:
https://saloneorientamento2020.fem.digital/
SABATO 7 NOVEMBRE - MODENA
dalle 11 alle 12,30 - Presentazione servizi orientamento scolastico
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/sportello-informagiovani/
dalle 14 alle 15,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-modena/
GIOVEDÌ 12 NOVEMBRE - CARPI
dalle 20,30 alle 22 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-carpi/
SABATO 14 NOVEMBRE - MODENA
Salone dell'orientamento dalle 10 alle 11,30
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-modena/
Salone dell'orientamento dalle 14 alle 16
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-modena-2/
Salone dell'orientamento dalle 16,30 alle 18,30 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-modena-3/
LUNEDÌ 16 NOVEMBRE - CARPI
dalle 18 alle 19,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-carpi/
SABATO 21 NOVEMBRE - SASSUOLO
dalle 14 alle 15,30 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-sassuolo/
dalle 18 alle 19,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-sassuolo-pavullo/
SABATO 21 NOVEMBRE - PAVULLO NEL FRIGNANO
dalle 16 alle 17 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-pavullo/
dalle 18 alle 19,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-sassuolo-pavullo/
SABATO 28 NOVEMBRE - VIGNOLA e CASTELFRANCO EMILIA
dalle 14 alle 15,30 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-vignola-castelfranco/
dalle 18 alle 19,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-vignola-castelfranco-mirandola/
SABATO 28 NOVEMBRE - MIRANDOLA
dalle 16 alle 17,30 - Salone dell'orientamento
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/salone-orientamento-mirandola/
dalle 18 alle 19,30 - Camera Orienta: le prospettive occupazionali a Modena
https://saloneorientamento2020.fem.digital/evento/evento-ccia-vignola-castelfranco-mirandola/
POST - Percorsi di Orientamento Scolastico Territoriale
Progetto Provinciale attuato a seguito del Bando Regionale "Operazioni orientative per il successo formativo".
Questo progetto ha l'obiettivo di ridurre il tasso di dispersione scolastica e garantire il successo formativo.
L'ORIENTAMENTO è un aspetto molto importante e un fattore strategico nella scelta dei percorsi scolastici e lavorativi, che permette di acquisire una maggiore consapevolezza di sé e delle proprie competenze, una più approfondita conoscenza del territorio e delle offerte formative e professionali presenti in esso.
MemOrienta - Sportello di Orientamento Scolastico
All'interno del Progetto Post è stato creato, tra le varie azioni, un Presidio Unitario Territoriale, chiamato MemOrienta - Sportello di Orientamento Scolastico, situato presso MEMO, ad accesso gratuito e su prenotazione ai contatti:
telefono: 059/2034325
mail: memorientamento@comune.modena.it
- Questo servizio agisce come punto di riferimento per:
FAMIGLIE E STUDENTI di Scuola Secondaria di I e II grado di Modena e provincia, con lo scopo di costruire percorsi formativi individuali, di orientarli e supportarli nella scelta scolastica, di sostenerli e accompagnarli nei momenti di transizione tra cicli o indirizzi di studio e nei momenti di difficoltà, promuovendo il loro sviluppo personale, attraverso colloqui individuali di tipo specialistico in presenza o a distanza. - DOCENTI, ai quali offrire raccolta dei bisogni specifici sulla transizione tra cicli di studi, supporto all'attività didattica orientativa, momenti di confronto su situazioni individuali con bisogni di orientamento specifici e una documentazione delle buone pratiche esistenti sul territorio.
Il presidio unitario territoriale svolge inoltre i seguenti compiti:
- mappare e documentare le prassi di intervento e le iniziative nell'ambito dell'orientamento, attraverso sito web e social media, al fine di permetterne la diffusione e la modellizzazione negli altri territori;
- promuovere le iniziative e le opportunità presenti sul territorio.
A Modena lo Sportello di Orientamento è attivo presso
MEMO – Multicentro Educativo Modena Sergio Neri
viale J. Barozzi 172
https://www.comune.modena.it/memo/orientamento
Referenti dello sportello: Giulia Ghiaroni e Manuela Surano
FESTIVAL della CULTURA TECNICA
Il Festival si svolge dal 14 ottobre al 19 dicembre 2020 e prevede webinar, incontri, visite didattiche e laboratori rivolti a docenti, studenti, genitori ed è volto a promuovere e valorizzare la cultura tecnico-scientifica come strumento di crescita e rinnovamento culturale, sociale ed economico.
A questo link tutte le informazioni: https://er.festivalculturatecnica.it/
Programma del Festival della Cultura Tecnica 2020 Modena
LABORATORI STEM
I laboratori STEM (Science, Technology, Engineering, Math) sono laboratori didattici di scienze, matematica, cultura e creatività e coding per ragazzi, con l’obiettivo di aumentare il numero di ragazze che potranno scegliere l’indirizzo tecnico-scientifico per la scuola secondaria di II grado.
ULTERIORI INFORMAZIONI
-
guida alle scuole secondarie di 2 grado pubblicata sul sito della Provincia di Modena/Regione Emilia Romagna