MINORI
Contributi economici:
Assistenza in denaro o in servizi per persone in situazione di grave disagio economico e sociale sulla base di criteri stabiliti dal Consiglio Comunale in apposito regolamento
Sportello affido/adozione
Sportello che assicura una completa e prima informazione sui requisiti per l’adozione e sui percorsi dell’affido familiare, sulle funzioni dei diversi servizi coinvolti e sulle altre forme di solidarietà. Le informazioni sono fornite da una assistente sociale.
Si accede fissando un appuntamento al n. 059 959244 oppure 059959259.
Elenco comunale dei soggetti qualificati alla gestione di strutture semiresidenziali e residenziali per l’accoglienza di minori, gestanti in difficoltà , madri sole o con figli, adulti soli in condizioni di fragilità
Il Comune di Castelfranco Emilia, Servizi sociali, socio sanitari e per l'integrazione ha approvato un Elenco Pubblico di soggetti qualificati alla gestione di strutture semiresidenziali e residenziali per l’accoglienza di minori, gestanti in difficoltà, madri sole o con figli, adulti soli in condizioni di fragilità e ha, pertanto, la finalità di agevolare la ricerca delle strutture residenziali o semi - residenziale per dare attuazione ai progetti personalizzati in favore dei minori e delle loro famiglie.
Di seguito si declinano 5 sezioni di cui è formato l'Elenco:
SEZIONE A: operatori-gestori qualificati per l’accoglienza di minori in comunità residenziali;
SEZIONE B: operatori-gestori qualificati per l’accoglienza di minori in comunità semiresidenziali;
SEZIONE C: operatori-gestori qualificati per l’accoglienza in comunità per madre con bambino;
SEZIONE D: operatori-gestori qualificati per l’accoglienza e la protezione di gestanti o madri con figli vittime di violenza/maltrattamento (centri antiviolenza, case rifugio);
SEZIONE E: operatori-gestori qualificati alla gestione di strutture residenziali per l’ospitalità di adulti soli in condizione di fragilità.
L'Elenco pubblicato raccoglie i nominativi dei soggetti in possesso dei requisiti richiesti che hanno presentato domanda al Comune come operatori-gestori qualificati nelle tipologie di strutture individuate dall'avviso pubblico ed è aggiornato alla data del 30/11/2017.
Tale elenco verrà aggiornato con cadenza quadrimestrale a seguito della disamina delle nuove domande pervenute e sulla base di eventuali comunicazioni di variazione pervenute dai Soggetti iscritti.