I MENU' - Comune di Castelfranco Emilia

Struttura Organizzativa | Servizi Educativi e Scolastici | Ristorazione Scolastica | I MENU' - Comune di Castelfranco Emilia

 

La ristorazione scolastica non deve essere vista esclusivamente come semplice soddisfacimento dei fabbisogni nutrizionali ma deve essere considerata come un momento educativo e di comunicazione interpersonale che coinvolge bambini, docenti e genitori. Essa rappresenta un'occasione privilegiata nonché lo strumento principale per promuovere salute ed educare ad una corretta alimentazione, per questo, molta attenzione viene data ai menù.

 

I menù, atti a garantire un adeguato apporto energetico commisurato al fabbisogno delle diverse fasce di età, sono predisposti osservando le Linee Guida Ministeriali  Regionali per la ristorazione scolastica ed introdotti solo dopo la loro validazione da parte del Dipartimento di Sanità Pubblica – Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) dell’Azienda Usl di Modena.

 

Annualmente vengono redatti 2 menù (autunno/inverno e primavera/estate) nel rispetto delle indicazioni dei Livelli di Assunzione giornalieri Raccomandati di Nutrienti per la popolazione italiana (LARN) al fine di garantire la stagionalità dei prodotti utilizzati nelle preparazioni.

La loro somministrazione ruota ogni 5 settimane.

 

Il pasto completo è costituito da un primo, un secondo, un contorno, il pane e frutta fresca di stagione, nonché da una merenda per le scuole dell’infanzia, i nidi e gli iscritti al completamento orario presso la scuola primaria. I pasti sono consumati nei Nidi e nelle Scuole dell'Infanzia presso le sezioni di appartenenza, nelle scuole primarie presso i refettori.

 

È possibile richiedere pasti per diete speciali così da sostituire gli alimenti vietati con altri dalle caratteristiche nutrizionali equivalenti per

  • Stati patologici temporanei (dieta in bianco) da comunicare direttamente alle scuole;
  • Allergie, intolleranze alimentari e/o problematiche di altra natura (a titolo esemplificativo e non esaustivo, “diete morbide” in caso di apparecchio ortodontico) da richiedere al competente Ufficio Scuola previa compilazione di apposito modulo;
  • Motivi etico-religiosi da richiedere al competente Ufficio Scuola previa compilazione di apposito modulo

In prossimità delle festività di Natale, Carnevale, Pasqua o, ancora, in occasione di particolari ricorrenze come l’inizio e la fine dell’ anno scolastico, la giornata della legalità etc., sono previsti menù speciali.

 

Inoltre, nei Nidi e nelle Scuole dell’infanzia una volta al mese ricorre il complimese per festeggiare i bambini che hanno compiuto gli anni durante il mese offrendo loro una fetta di torta.

 

Menù primavera/estate dei nidi d’infanzia, delle scuole dell'infanzia e delle scuole primarie in vigore dal 3 aprile 2023 

 

                        

Menù Nido sez. Piccoli formato Libretto   

Menù Nido sez. Piccoli formato Mensile 

             

Menù Nido formato Libretto       

Menù Nido formato Mensile  

                      

Menù Infanzia formato Libretto        

Menù Infanzia formato Mensile

              

Menù Primaria formato Libretto

Menù Primaria formato Mensile                       

 

Menù in bianco

 

Menù etico religioso  NO CARNE    : Nido - Infanzia - Primaria

Menù etico religioso  NO MAIALE  :  Nido - Infanzia - Primaria

Menù etico religioso  NO BOVINO  :  Nido - Infanzia - Primaria

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il