Iscrizioni Centro Estivo Nido - Comune di Castelfranco Emilia

Struttura Organizzativa | Servizi Educativi e Scolastici | Iscrizioni Centro Estivo Nido - Comune di Castelfranco Emilia

Centro Estivo Nido Luglio 2023

Per l’estate 2023, l’Amministrazione Comunale ha organizzato un Centro Estivo rivolto ai bambini già frequentanti i Nidi d’Infanzia Comunali.

 

ISCRIZIONI AL CENTRO ESTIVO NIDO 

Dal 20 marzo al 4 aprile 2023
Possono presentare la domanda i bambini già frequentanti i nidi d’infanzia e appartenenti a nuclei familiari in cui entrambi i genitori risultano impegnati in attività lavorativa, o comunque non siano in grado per motivi oggettivi, documentati, di occuparsi dei propri figli (es. motivi gravi di salute, accudimento persona invalida e non autosufficiente, ecc.).

Il collegamento per le iscrizioni sarà attivo dal 20 marzo nella sezione/notizia “Iscrizioni Centro Estivo Nido”.

Il servizio, gestito da un  soggetto autorizzato al funzionamento presso un nido del capoluogo,  sarà attivo dal 3 al 28 luglio 2023 con le caratteristiche di seguito riportate:

  • Iscrizione per l’intero mese dal 3/7 al 28/7 senza possibilità di iscrizione per periodi inferiori al mese;
  • Servizio part time (8.00-13.00) o tempo pieno (8.00-16.30)  con possibilità di pre (7.30-8.00)  e  prolungamento (16.30 – 18.00)  d’orario in base all’esigenza familiare del nucleo e l’articolazione oraria lavorativa dei genitori.
     

Le tariffe sono quelle applicate in corso dell’anno educativo 2022/2023 in base alla modalità di frequenza.

 

AVVISO ISCRIZIONI SERVIZI EDUCATIVI IN TEMPO ESTIVO

 

Per presentare la domanda è necessario essere in possesso di identità digitale (SPID).

Per informazioni riguardo le modalità per ottenere l’identità digitale è possibile consultare la pagina dedicata https://comune.castelfranco-emilia.mo.it/spid/

  

Dal menù Iscrizioni selezionare la voce Servizi Scolastici e poi premere Nuova domanda e scegliere il servizio Centro Estivo Nido.

 

ACCEDI AL SERVIZIO DI ISCRIZIONI ONLINE PER L'ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI CON CREDENZIALI SPID/FEDERA
 

 

Note Utili 

E' previsto un servizio di assistenza per le famiglie non in possesso di connessione ad internet da parte dello Sportello del cittadino, che fornirà le informazioni utili affinché i nuovi utenti possano procedere alla registrazione in autonomia per l'acquisizione delle credenziali SPID, scegliendo come ufficio per il "riconoscimento de visu" lo Sportello del cittadino:
- lo Sportello del cittadino provvederà al “riconoscimento de visu” di tutti i nuovi utenti LepidaID che, dopo essersi registrati, dovranno presentarsi presso lo Sportello per attivare l'utenza;
- in caso di smarrimento delle credenziali SPID, l'utente potrà recuperarle online in autonomia, accedendo al sito Lepida/SPID;
- per quanto riguarda l'utilizzo delle credenziali Sosi@, in caso siano già in possesso dell'utente rimarranno valide, ma non ne verranno rilasciate di nuove;
- allo sportello del cittadino sarà erogata l'abituale assistenza alla compilazione on-line delle domande di iscrizione, nelle postazioni PC a disposizione del pubblico, nel rispetto delle opportune misure sanitarie di distanziamento.

Richiesta informazioni

In caso di difficoltà nella procedura di iscrizione online è possibile scrivere all'indirizzo iscrizionionline@comune.castelfranco-emilia.mo.it 

Per iscrizioni e informazioni relative alle modalità di accesso ai servizi e alle modalità di organizzazione dei servizi scrivere a iscrizionieammissioni@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Per informazioni relative alle rette scolastiche e agevolazioni tariffarie scrivere a  rette@comune.castelfranco-emilia.mo.it

I.S.E.E. : 

"L’Isee per agevolazione tariffaria acquisito d’ufficio a inizio anno scolastico  determinerà l’importo tariffario per l’intero anno scolastico /educativo fatta salva la possibilità da parte dell’utente di presentare un nuovo Isee in corso di validità o Isee corrente nel caso in cui un appartenente al nucleo familiare abbia perso il lavoro o abbia avuto una riduzione reddituale considerevole: il principio di avvalersi dell’Isee per intero anno scolastico è proprio degli Istituti Universitari e di molti enti locali e si applica al fine che la documentazione acquisita possa avere durata per l’intero periodo di iscrizione semplificando il procedimento per l’ente e per l’utenza essendo concesse o meno ad inizio anno scolastico".

Pubblicato il 
Aggiornato il