Trasporto Scolastico - Comune di Castelfranco Emilia

Struttura Organizzativa | Servizi Educativi e Scolastici | Mobilità Casa-Scuola | Trasporto Scolastico - Comune di Castelfranco Emilia

Trasporto Scolastico

 Il servizio di trasporto scolastico del Comune di Castelfranco Emilia (scuola bus), è rivolto agli alunni residenti e frequentanti le scuole primarie e le scuole secondarie di 1° grado del territorio comunale.

 

I percorsi si sviluppano nello spazio territoriale delle scuole di riferimento e sono aggiornati ogni anno al termine delle iscrizioni.

Per accedere al servizio si deve presentare la domanda ON LINE.

 

Il servizio di trasporto scolastico casa-scuola/scuola-casa è in funzione dal primo giorno di scuola secondo gli orari di ingresso delle scuole e garantendo pertanto alle scuole primarie il rientro alle ore 12 dei primi due giorni di scuola.
Il servizio ha la finalità di favorire l’accesso all’ordinamento scolastico e l’adempimento dell’obbligo scolastico per gli alunni di bacino alle scuole primarie e secondarie di primo grado.
Il servizio viene fornito per la scuola di appartenenza e possono fruirne gli alunni aventi diritto secondo le modalità previste dal vigente regolamento approvato con deliberazione di C.C. 20/2022.

 

Informazioni Trasporto A.S. 2022/2023 

 

Con la determinazione n. 864 del 28/10/2022 è stato Approvato il Piano del Trasporto 2022-2023. provvedimenti in cui sono definiti gli orari e le percorrenze, elaborato con le modifiche  al fine di efficientare e razionalizzare  il servizio.

 

Il piano aggiornato sarà in vigore da mercoledi 3 novembre 2022.

I soli genitori interessati al cambio hanno ricevuto comunicazione personalizzata.

 

Nuovo Piano del trasporto a.s. 2022/2023

 

Il Piano annuale del trasporto scolastico è stato elaborato, coerentemente con le 5 linee stabilite dall’amministrazione articolato in 15 tragitti, stabilendo gli orari sulla base delle richieste presentate dai singoli utenti al momento dell’iscrizione e tenendo conto dell’orario di funzionamento dei plessi scolastici e dei bacini di utenza.

 

LINEE

Il Piano è organizzato su 5 linee corrispondenti ad altrettanti mezzi.

Ogni Linea prevede diversi tragitti in relazione ai percorsi per le diverse scuole e zone garantite per andata al mattino (indicativamente dalle 6:55 alle 8.10)

Rientro al mattino (indicativamente dalle 13 alle 15) e rientro pomeridiano (dalle 15.45 alle 17 indicativamente)

 

Linea AZZURRA:
Collegamento Scuola Secondaria Marconi Rosse da Pioppa, Panzano

Collegamento Scuola Primaria Deledda di Gaggio da Pioppa, Panzano e Gaggio in Piano.

 

Linea GIALLA
Collegamento Scuola secondaria Marconi Rosse da Gaggio in Piano

Collegamento Scuola primaria Don Milani di Manzolino da Riolo, Rastellino, Manzolino.

 

Linea VERDE
Collegamento Scuola Secondaria Guinizelli da Cavazzona
Collegamento Scuola Secondaria Falcone e Borsellino da Piumazzo.

 

Linea ROSSA
Collegamento Scuola Secondaria Marconi da Manzolino,

Collegamento Scuola Primaria e Secondaria Guinizelli e Primaria Marconi dal capoluogo.

 

Linea ARANCIONE
Collegamento Scuola secondaria Marconi per Pioppa, Panzano e Recovato

 

Piano del Trasporto Scolastico

 

La nuova organizzazione sperimentale, sarà verificata nei prossimi giorni e se funzionale verrà confermata fino alla fine dell'Anno Scolastico.

 

Il Ministero salute, su proposta del Ministero dei trasporti, ha appena adottato un’ordinanza che chiarisce alcuni aspetti relativi al trasporto scolastico dedicato
Il trasporto scolastico dedicato dal 10 gennaio è accessibile agli alunni di scuola primaria e secondaria di 1 grado con il solo obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 ed il rispetto di quanto previsto dalle linee

 

Adozione delle «Linee guida per l'informazione agli utenti e le modalita' organizzative per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel trasporto pubblico».

 

E' obbligatorio indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 ed il rispetto delle linee guida per il trasporto scolastico dedicato

 

 

Normativa

Regolamento Servizi Educativi- Scolastici e Interventi per il Diritto alla Studio (formato PDF)
Carta del servizio trasporto scolastico (formato PDF)

 

La domanda online

 

Per poter effettuare l’iscrizione online è necessario essere in possesso di identità digitale (SPID).

Per informazioni riguardo le modalità per ottenere l’identità digitale è possibile consultare la pagina dedicata https://comune.castelfranco-emilia.mo.it/spid/

 

Iscrizione al servizio di trasporto scolastico

 

Per iscriversi è necessario che i richiedenti siano residenti nel Comune di Castelfranco Emilia.

 

Nel modulo domanda on line il punto di raccolta/fermata di andata e ritorno è puramente indicativo e riferito agli scorsi anni scolastici. E’ POSSIBILE INDICARE IN “ALTRE FERMATE UN PUNTO DI RACCOLTA/FERMATA NON PRESENTE NELL’ELENCO”.

 

 

Quanto costa

Gli utenti del servizio partecipano alla spesa tramite il versamento di una contribuzione a parziale copertura dei costi sostenuti dall’Amministrazione Comunale per l’erogazione servizio.

 

Per informazioni riguardanti i pagamenti ed eventuali agevolazioni consultare la pagina RETTE SCOLASTICHE E AGEVOLAZIONI TARIFFARIE

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il