Piedibus
In questo periodo difficile di picco massimo della diffusione Covid-19, l'amministrazione intende agire con la massima cautela salvaguardando la salute ed il benessere dei nostri volontari, il progetto Piedibus è temporaneamente sospeso a partire da lunedì 16 novembre 2020.
Il Piedibus è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare a scuola.
E’ un autobus umano, formato da un gruppo di bambini “passeggeri” e da adulti volontari “autisti” e “controllori”, che da un capolinea seguono percorsi definiti e sicuri, con fermate per la raccolta a orari prefissati. Ogni gruppo di bambini indossa un'apposita pettorina e la sua presenza viene annotata in un registro di bordo.
Questa Amministrazione Comunale sostiene il progetto in collaborazione con gli Istituti Comprensivi del territorio “G. Guinizelli”, “G. Marconi” e “A. Pacinotti” ed è possibile grazie alla disponibilità e all’impegno dei volontari, genitori e non, rivolto agli alunni della scuola primaria.
Andare a scuola a piedi è un’occasione per socializzare, farsi nuovi amici e arrivare di buon umore e pimpanti all’inizio delle lezioni. Si impara l’educazione stradale sul campo e si diventa pedoni consapevoli, aiuta a rende la città più vivibile, meno inquinata e pericolosa. Nel bambino che cresce la possibilità di fare esperienze autonome è una esigenza fondamentale. Muoversi fuori da casa sviluppa l’autostima e contribuisce a un sano equilibrio psicologico.
L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare famiglie e bambini a divenire custodi e responsabili dell’ambiente di domani: i ragazzi ci mostrano, infatti, ogni giorno che andare a piedi o in bicicletta non “blocca” le strade, ma genera, pur lentamente e con fatica (non poi così tanta), un modo diverso di sentire la strada, che non è sempre quello a velocità d’auto, senza contare che, spostandosi a piedi, si può riscoprire con occhi nuovi il nostro territorio.
I percorsi partono ogni giorno, tra le 7,30 e le 7,40 dal lunedì al venerdì e saranno attivi sino alla fine dell'anno scolastico.
Percorso Piedibus Primaria Guinizelli
Percorso Piedibus Primaria Marconi
Percorso Piedibus Primaria Tassoni
Come Amministrazione Comunale ringraziamo i volontari e le scuole che partecipano al progetto, invitando allo stesso tempo i genitori ad aderire al progetto, attraverso l’iscrizione dei propri figli e i cittadini a partecipare come volontari. Crediamo, infatti, che il Piedibus possa dare benefici anche agli accompagnatori-volontari, non solo in termini di salute, ma anche umani: una ricchezza che nasce dal contatto e dalla condivisione di momenti di vita e di emozioni con gli altri.
Le famiglie interessate e coloro che desiderano impegnarsi come volontari possono rivolgersi per ulteriori informazioni e iscrizioni all’Ufficio Scuola telefonando al numero 059.959.374 o inviando mail a baiano.rosaria@comune.castelfranco-emilia.mo.it