Servizi Educativi e Scolastici - Comune di Castelfranco Emilia

Struttura Organizzativa | Servizi Educativi e Scolastici - Comune di Castelfranco Emilia

Servizi Educativi e Scolastici

In quest'area tematica è possibile trovare le informazioni sui servizi educativi e integrativi per la prima infanzia, sulle istituzioni scolastiche, sui servizi per il diritto allo studio, sulla qualificazione scolastica, sui servizi estivi, sulle rette e agevolazioni scolastiche e tanto altro.

 

Settore Servizi al Cittadino - Servizi Educativi e Scolastici 

 

Via Circondaria Nord, 126/B -  Terzo piano

 

 

Dirigente Settore Servizi al Cittadino

 

Tagliazucchi dr.ssa Patrizia

tagliazucchi.patrizia@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Responsabile

Spinato  Annalaura 

Tel 059 959 372 

Email: spinato.annalaura@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Coordinatore Pedagogico

Gazzoli dr.ssa Federica

Tel  059 959 385 

Email: pedagogista@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Assessore 

Barbieri Rita

Email: barbieri.rita@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Apertura al pubblico  

Martedì  8.30 - 12.30  / 14.30 -17.30  e  Venerdì  8.30 - 12.30

 

INFORMAZIONI

Per iscrizioni e informazioni relative alle modalità di accesso ai servizi e alle modalità di organizzazione dei servizi scrivere a iscrizionieammissioni@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Per informazioni relative alle rette scolastiche e agevolazioni tariffarie scrivere a  rette@comune.castelfranco-emilia.mo.it

PERSONALE

Baiano Maria Rosaria

baiano.r@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Tel. 059 959 374

Cefalo Gessica

cefalo.g@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Tel. 059 959 381

Cuzzani Giovanna

cuzzani.g@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Tel. 059 959 246

Gatto Lucia

gatto.l@comune.castelfranco-emilia.mo.it

Tel. 059 959 382

 

Il Servizio svolge funzioni e compiti a supporto dell’attività scolastica, promuove gli interventi a sostegno del diritto allo studio e quelli volti all'ampliamento dell'offerta formativa delle scuole per sostenere il successo scolastico e formativo e coordina la rete delle istituzioni e dei servizi educativi, scolastici, sociali, culturali e ricreativi del territorio.

 

In particolare svolge le seguenti funzioni a supporto dell’attività scolastica e per il successo formativo:
• fornisce i servizi di trasporto scolastico, piedibus, ristorazione scolastica, prolungamento orario (pre e post-scuola), per facilitare l’accesso e la frequenza alle attività scolastiche delle scuole statali ;
• sostiene l’integrazione scolastica degli alunni portatori di handicap mediante la fornitura di ausili, di educatori assistenziali e realizzazione di progetti per l’inclusione;
• promuove direttamente progetti di qualificazione scolastica nelle scuole del territorio, per ampliare l'offerta formativa e coordina l'insieme delle proposte di attività rivolte alle scuole provenienti dai diversi Assessorati dell'Ente, dell’Unione dei Comuni del Sorbara e del territorio ;
• si occupa della fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel proprio territorio;
• eroga contributi per la fornitura gratuita o semigratuita di libri di testo agli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sulla base di criteri annualmente stabiliti dalla Regione;

• gestisce le iscrizioni, le graduatorie e le ammissioni alle scuole d’infanzia statali e paritaria comunale del territorio attraverso l’Ufficio Unico

  • Gestisce a livello distrettuale interventi di orientamento scolastico  
  • gestisce a livello distrettuale il progetto regionale Conciliazione Vita-Lavoro
  • attua interventi per il successo scolastico e formativo, di monitoraggio dell’obbligo scolastico e di contrasto dell’abbandono scolastico
    • coordina, mette in rete le proposte di attività ricreative estive realizzate dai privati gestori ed effettua il monitoraggio ai sensi della normativa regionale.
    • Coordina e sostiene attività ricreative, aggregative e socializzanti in favore di preadolescenti (11/14 anni) all’interno del progetto Comunità educante

Rispetto alla fascia di età 0/6 anni al fine di realizzare un sistema educativo e di istruzione integrato,

  • gestisce direttamente servizi educativi (nido d'infanzia),
  • gestisce la scuola paritaria comunale Mezzaluna
  • sostiene l'attività delle scuole dell'infanzia private paritarie convenzionate con il Comune, per la promozione di un sistema formativo integrato tra tutte le scuole del territorio;
    rilascia l'autorizzazione al funzionamento dei servizi per la prima infanzia gestiti da privati,
  • promuove la realizzazione del sistema educativo integrato di servizi pubblici e privati per la prima infanzia, con l'obiettivo di offrire alle bambine ed ai bambini di età compresa tra 0 e 3 anni ed alle loro famiglie spazi e tempi di incontro, con lo scopo di co-costruire una relazione educativa fondata sul confronto attivo tra genitori, bambini, educatori, supportare la genitorialità, promuovere la cultura dell'infanzia.
  • Promuove e realizza la continuità dei nidi con gli altri servizi educativi del territorio, con particolare riferimento alle scuole dell'infanzia, tramite l'elaborazione e l'organizzazione di specifici progetti di continuità.
  • Esercita le funzioni di verifica e controllo dei servizi esternalizzati mediante appalto o in convenzione con privati;
  • Esercita funzioni distrettuali relative ai servizi per l’infanzia, quali quelle in materia di vigilanza, gestione Commissione Distrettuale per rilascio/rinnovo di autorizzazioni al funzionamento per servizi gestiti da privati
  • Gestisce  il coordinamento pedagogico distrettuale 0/6 anni   svolgendo funzioni di qualificazione e coordinamento dei diversi servizi per la prima infanzia presenti nel territorio.

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 

Servizi Educativi e Scolastici

  • Iscrizioni scolastiche on-line
  • Iscrizioni ai servizi scolastici A.S. 2023-2024
  • Graduatorie Nidi A.E. 2023-2024
  • Autorizzazione e Accreditamento
  • Richiesta di Autorizzazione al funzionamento strutture per la Prima Infanzia
  • Accreditamento strutture per la Prima Infanzia
  • Rette Scolastiche e Agevolazioni Tariffarie
  • Libri di Testo - Contributi A.S. 2022-2023.
  • Anno educativo e scolastico 2022/2023
  • Borse di studio A.S. 2021-22
  • Rulli Frulli Teatro e Web Radio Rulli Frulli
  • Orientamento Scolastico
  • Orientamento Universitario
  • Centri Estivi
  • Informazioni per i gestori
  • Informazioni per i genitori
  • Rete Servizi Educativi OLTRE AL NIDO
  • Maternage " STELLA STELLINA"
  • Centro Bambini e Famiglie "EMILIO"
  • Spazio Bambini "IL PULCINO COSMICO"
  • Nido Flessibile "PRIMI VOLI"
  • Iscrizioni Centro Estivo Nido
  • Servizio Scuola dell'infanzia
  • Scuole primarie e secondarie
  • Scuole delle Istituzioni scolastiche
  • Ristorazione Scolastica
  • I MENU'
  • COMITATI E COMMISSIONI MENSA
  • INDAGINI DI CUSTOMER
  • RECLAMI E SUGGERIMENTI
  • Progetto "MENU' SCOLASTICO STELLATO"
  • NORMATIVA DI RIFERIMENTO
  • Progetto “ECOSCUOLA EDUCO RIDUCO RIUSO”
  • Pre e post scuola
  • Mobilità Casa-Scuola
  • Trasporto Scolastico
  • Piedibus
  • Kiss & Drive
  • Mappa dei percorsi ciclopedonali
  • Mappa dei parcheggi più vicini alle scuole
  • Qualificazione scolastica
  • Al nido con la Regione