Consulta del Volontariato
E’ l’organo che rappresenta le forme di volontariato ed è composta dai rappresentanti delle associazioni e dai singoli volontari che operano in modo permanente sul territorio comunale.
La Consulta resta in carica per la durata del mandato amministrativo del Consiglio Comunale ed esercita le seguenti funzioni e attività:
- funzione consultiva;
- funzione propositiva;
- coordinamento e raccordo tra le forme associative operanti sul territorio con L’Amministrazione Comunale;
- individuazione di bisogni del territorio;
- alla Consulta possono essere richiesti pareri sulle politiche comunali in materia di associazionismo e volontariato;
- favorisce la collaborazione e il coordinamento delle attività di Volontariato e Promozione sociale; a essa compete, in collaborazione con il Comune, i suoi enti strumentali e gli organismi da esso controllati, l'individuazione dei bisogni, la promozione e la realizzazione di interventi nei vari settori d’interesse.
- può esprimere, anche di sua iniziativa, suggerimenti e osservazioni in merito ai programmi, piani e progetti dell'Amministrazione Comunale di interesse per il mondo del Volontariato e Promozione sociale; ciò dovrà avvenire in sede di elaborazione delle proposte e comunque prima della loro definizione;
- ha diritto di esprimersi in merito agli strumenti di programmazione generale degli Enti e Organi sovracomunali sui quali il Comune sia chiamato a fornire pareri; l'Amministrazione Comunale è tenuta a rispondere motivatamente alle proposte avanzate dalla Consulta in merito a quanto sopra esposto;
- quale organo di massima rappresentanza delle diverse forme di Volontariato e Promozione Sociale, sostiene gli interessi diffusi di cui le stesse sono portatrici.
Compito della Consulta è pertanto quello di favorire la collaborazione e il coordinamento delle attività di volontariato e di promozione sociale. Ad essa compete, in collaborazione con il Comune, l’individuazione dei bisogni, la promozione e la realizzazione di interventi nei vari settori di interesse.
Organi elettivi:
All’interno della Consulta viene eletto il Presidente ed un Esecutivo a cui sono affidati i compiti di dare attuazione agli indirizzi espressi dall’Assemblea.
Presidente della Consulta del volontariato: Sig.ra Lara Bigliardi - Associazione Polisportiva Gaggio Asd, con sede a Castelfranco Emilia, Via Chiesa 37, frazione Gaggio in Piano.